Categoria: Fotografia, di Edoardo Pilutti

Youssef Nabil – Once upon a Dream

Palazzo Grassi, Venezia 2021 di Edoardo Pilutti Contemporaneamente alla straordinaria mostra di Henri Cartier-Bresson, a Palazzo Grassi si è tenuta, per la cura di Matthieu Humery e Jean-Jacques Aillagon, un’altra interessante esposizione chiusa per pandemia, riaperta per sei giorni lo scorso febbraio e poi richiusa in anticipo definitivamente: la prima grande retrospettiva del fotografo egiziano…

Continua a leggere Youssef Nabil – Once upon a Dream

Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu. Palazzo Grassi, Venezia. Bibliothèque Nationale de France, Parigi 2021

di Edoardo Pilutti Dopo la chiusura a cui sono stati obbligati tutti i musei da inizio novembre, per prevenire la famigerata pandemia, Palazzo Grassi ha riaperto la straordinaria mostra Henri Cartier-Bresson Le Grand Jeu solo per sei giorni in febbraio; l’ingresso è stato gratuito, per dare un segnale di incoraggiamento alla ripresa culturale. Poiché non…

Continua a leggere Henri Cartier-Bresson. Le Grand Jeu. Palazzo Grassi, Venezia. Bibliothèque Nationale de France, Parigi 2021

Prima, donna. Margaret Bourke-White 

Fotografia a Palazzo Reale. Milano, 2020 di Edoardo Pilutti Un’esposizione inedita che si spera possa riaprire dal 15 gennaio (una volta messa sotto controllo la diffusione della pandemia), curata da Alessandra Mauro e organizzata dal settore Cultura del Comune di Milano in collaborazione con Contrasto, raccoglie oltre cento immagini, rappresentative e  talvolta straordinarie,  realizzate da Margaret Bourke-White, fotogiornalista statunitense emblematica per la capacità, lo sguardo…

Continua a leggere Prima, donna. Margaret Bourke-White 

FOTOGRAFIA E STRUMENTI OTTICI, TRIESTE

FOTOGRAFIA E STRUMENTI OTTICI ALL’EPOCA DI MASSIMILIANO D’ASBURGO CASTELLO DI MIRAMARE. TRIESTE di Edoardo Pilutti   In questo freddo ottobre, così freddo in queste lande padane da favorire grandemente la diffusione del Covid 19 (e pur sapendolo le autorità non hanno permesso l’accensione del riscaldamento nelle abitazioni delle metropoli nordiche prima di metà mese) uno sguardo…

Continua a leggere FOTOGRAFIA E STRUMENTI OTTICI, TRIESTE

Cesare Colombo. Fotografie 1952-2012, Castello Sforzesco. Milano 2020

CESARE COLOMBO. Fotografie 1952-2012, Castello Sforzesco Milano 2020 di Edoardo Pilutti    Lo ricordo sempre disponibile al dialogo, anche con gli sconosciuti come me, ma che lui sentiva possedere un profondo interesse per la fotografia. Ci si incontrava ogni tanto alle inaugurazioni, come nel 2012 allo Spazio Oberdan, quando determinato ed appassionato, lui improvvisò un…

Continua a leggere Cesare Colombo. Fotografie 1952-2012, Castello Sforzesco. Milano 2020

ROBERTO COTRONEO – Nel teatro dell’arte, Palazzo Reale, Milano 2020

ROBERTO COTRONEO – NEL TEATRO DELL’ARTE, PALAZZO REALE, MILANO di Edoardo Pilutti      La sensazione era quella di dover attraversare una frontiera, ma non una frontiera qualsiasi, bensì una cortina di ferro. Per poter accedere all’esposizione di fotografie di Roberto Cotroneo (come ormai per ogni altra grande mostra) è necessario per prima cosa effettuare una laboriosa  prenotazione telematica:…

Continua a leggere ROBERTO COTRONEO – Nel teatro dell’arte, Palazzo Reale, Milano 2020

“COME IN UNO SPECCHIO” Fotografie di GIANNI BERENGO GARDIN Fondazione Forma per la fotografia Milano, 2020

“COME IN UNO SPECCHIO” Fotografie di GIANNI BERENGO GARDIN – FONDAZIONE FORMA per la fotografia, MILANO, 2020 di Edoardo Pilutti      Siamo tempestati da volubili e infedeli dati statistici sull’evoluzione dell’epidemia Sars Covid 19, dai pareri e dalle ipotesi di epidemiologi, infettivologi, microbiologi, farmacologi, fisici e matematici. Rare sono le interviste giornalistiche a filosofi e…

Continua a leggere “COME IN UNO SPECCHIO” Fotografie di GIANNI BERENGO GARDIN Fondazione Forma per la fotografia Milano, 2020