Mese: Ottobre 2022

A tu per tu con gli artisti/16

Ruggero Rosfer RENAISSANCE Fabbrica Eos Gallery, Milano A cura di Benedetta Donato “Rinascere, immaginare di ripartire da sé stessi, dalla materia di cui si è fatti, per plasmarsi ed esistere in un mondo che vorremmo ci corrispondesse. L’azione di Ruggero Rosfer prende avvio da concettualità lontane, da quella fecondità del principio femminile che non va…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/16

Giuseppe Bergomi

Alle origini di Cristina Galleria Rubin – Milano di Edoardo Pilutti Da un anno campeggia in piazza Belgioioso a Milano, a pochi passi da piazza Scala, una nuova statua dello scultore Giuseppe Bergomi. Si tratta di un monumento a Cristina Trivulzio di Belgiojoso (1808, Milano – 1871, Locate Triulzi), una nobildonna, patriota, giornalista e scrittrice milanese…

Continua a leggere Giuseppe Bergomi

Alessandro Sicioldr – Il Maestro, la Voce, la Luce

Primo Marella Gallery – Milano di Edoardo Pilutti Prima dell’apertura della nuova stagione espositiva riguardante le gallerie d’arte contemporanea milanesi, occorre fare una riflessione in base ad una notizia straordinaria: in una galleria di Milano, in una mostra inaugurata a fine maggio e terminata a metà luglio (notoriamente un periodo poco favorevole al mercato dell’arte)…

Continua a leggere Alessandro Sicioldr – Il Maestro, la Voce, la Luce

A tu per tu con gli artisti/15

30 Fotografie di Giovanni Hänninen Le molte vite di Milano Galleria Valeria Bella Milano di Mariateresa Cerretelli La riscoperta della città e delle sue mille sfaccettature scorre attraverso la fotografia di Giovanni Hänninen e, dalla piazza del Duomo gremita di gente per il concerto della Filarmonica (2013)  o animata per altri eventi, si passa al…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/15