Mese: Luglio 2020

Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna, Gallerie d’Italia, Milano, 2020

Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna, Gallerie d’Italia, Milano di Edoardo Pilutti    Una mostra straordinaria, rimasta chiusa tre mesi, come tutti i musei,  per fermare la diffusione del contagio da Covid-19, e riaperta alle soglie dell’estate per essere poi chiusa definitivamente a fine giugno: quella delle sculture del veneziano Antonio Canova, (Possagno,…

Continua a leggere Canova | Thorvaldsen. La nascita della scultura moderna, Gallerie d’Italia, Milano, 2020

ROBERTO COTRONEO – Nel teatro dell’arte, Palazzo Reale, Milano 2020

ROBERTO COTRONEO – NEL TEATRO DELL’ARTE, PALAZZO REALE, MILANO di Edoardo Pilutti      La sensazione era quella di dover attraversare una frontiera, ma non una frontiera qualsiasi, bensì una cortina di ferro. Per poter accedere all’esposizione di fotografie di Roberto Cotroneo (come ormai per ogni altra grande mostra) è necessario per prima cosa effettuare una laboriosa  prenotazione telematica:…

Continua a leggere ROBERTO COTRONEO – Nel teatro dell’arte, Palazzo Reale, Milano 2020

Studio d’arte Cannaviello. RITRATTO DI UNA GALLERIA, Milano 2020

STUDIO D’ARTE CANNAVIELLO. MILANO. RITRATTO DI UNA GALLERIA di Edoardo Pilutti      Fondata a Caserta nel 1968, traslocata  nel 1971 a Roma ed approdata a Milano nel 1977, la città dove poi si è stabilita (considerandola capitale dell’arte contemporanea italiana) pur cambiando quattro differenti sedi, la galleria del professor Enzo Cannaviello si identifica col nome…

Continua a leggere Studio d’arte Cannaviello. RITRATTO DI UNA GALLERIA, Milano 2020