Mese: Dicembre 2021

TRACCE URBANE

Stefano Gavazzi Mi chiamo Stefano Gavazzi, classe 1981, vivo e lavoro come ingegnere elettronico nella provincia di Bergamo. Durante i miei studi al Politecnico di Milano acquisto per curiosità la mia prima macchina fotografica, e inizio a formarmi da autodidatta, rendendomi presto conto che la fotografia e l’arte visiva in generale producono in me un…

Continua a leggere TRACCE URBANE

ECHO ME / HERE I AM / ECCO MI

Katharien De Villiers OSART GALLERY di Alberto Pempinelli La scelta dei colori spesso nasce dalla relazione con lo spazio espositivo, che viene riplasmato grazie alla presenza dell’ordinario e del quotidiano nel luogo autorevole dell’esposizione, in cui i soggetti del quotidiano assumono significati inediti.Attraverso una manipolazione che include la giustapposizione e decontestualizzazione dei materiali, De Villiers…

Continua a leggere ECHO ME / HERE I AM / ECCO MI

Venezia Le Colonete Gallery, 2021

L’Associazione Culturale “Le Colonete” di Venezia è lieta di partecipare alla collettiva on line dal titolo “Venezia Le Colonete Gallery 2021” organizzata da SPAZIOKAPPA32 di Milano ed in collaborazione con il sito mostremilano.blog A suo modo ha fatto già “storia” l’attività svolta dall’Associazione Le Colonete che ora ricorda, meritatamente, quarant’anni di vita contrassegnati – durante…

Continua a leggere Venezia Le Colonete Gallery, 2021

MIA Fair 2021 Milano

Fiera Internazionale di Fotografia di Edoardo Pilutti L’atmosfera all’interno del grande padiglione era elettrizzante, una nuova sede più ampia anche se decentrata, rispetto a quella degli anni passati che era sotto al grattacielo del Diamante, a due passi da Porta Nuova. Per il suo decimo anno di attività, MIA Fair, la fiera internazionale (e ciò…

Continua a leggere MIA Fair 2021 Milano

L’arte che ci unisce/06

MONICA CAPUTO …e poi saremo di nuovo insieme Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM a cura di Giuliana Poli Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di…

Continua a leggere L’arte che ci unisce/06

Biennale Architettura 2021

How will we live together? Arsenale, Venezia Parte II di Chiara Trivelli In questo secondo approfondimento sulla 17a Mostra Internazionale di Architettura prenderemo in considerazione tre installazioni presentate all’Arsenale nella sezione della mostra intitolata As Emerging Communities e dedicata all’elaborazione di nuove forme di vita collettiva. Questa sezione include esempi di infrastrutture come scuole, centri…

Continua a leggere Biennale Architettura 2021

A tu per tu con gli artisti/07

IRENE KUNG ROUGH, TOUGH AND MYSTIC. VISIONS OF YUNNAN & TIBET Intervista di Mariateresa Cerretelli Quattro anni fa è stata nello Yunnan e nel Tibet con la sua macchina fotografica alla scoperta della maestosità dei paesaggi, delle distese di terra sconfinate e dei monasteri più antichi, arroccati sulle cime delle montagne. E ora l’artista svizzera…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/07

Biennale Architettura 2021

How will we live together? Arsenale, Venezia Parte I di Chiara Trivelli La 17a. Mostra Internazionale di Architettura è stata curata dall’architetto, docente e ricercatore Hashim Sarkis (Libano, 1964), preside della School of Architecture and Planning del Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston. Allievo di Rafael Moneo (Spagna, 1937), maestro nella progettazione di spazi…

Continua a leggere Biennale Architettura 2021