Mese: Settembre 2021

SEGNI & DISEGNI

Marco Raimondo L’artista nasce a Genova nel 1961 ed attualmente vive a Milano dove lavora nel campo dell’informatica. E’ un artista autodidatta che ha ereditato la passione per l’arte dalla madre che, con un passato di studi da ceramista, gli ha trasmesso i rudimenti del disegno e dell’uso del colore, oltre a coinvolgerlo in visite…

Continua a leggere SEGNI & DISEGNI

IL SECONDO FUTURISMO 1918 – 1940

ARTE CENTRO   MILANO di EDOARDO PILUTTI Questo nostro tempo è incongruente, inafferrabile, esasperato, corrotto e produce un’arte multiforme, talvolta sconclusionata, talvolta sgradevole, raramente piacevole, spesso provocatoria e suggestiva. È ragguardevole quindi che una galleria d’arte contemporanea si occupi di organizzare un’esposizione relativa ad un movimento artistico di cent’anni fa, come ha fatto Arte Centro in…

Continua a leggere IL SECONDO FUTURISMO 1918 – 1940

Intervista a Fulvio Merlak

Intervista di Mariateresa Cerretelli Fulvio Merlak è triestino e si occupa di fotografia da quando aveva sedici anni. Presidente, dal 1983, di un’Associazione Fotografica triestina, il Circolo Fincantieri-Wärtsilä, negli anni Ottanta e Novanta è stato prima Delegato Provinciale e poi Regionale della “Federazione Italiana Associazioni Fotografiche”. Ha coordinato la realizzazione di molti festival e di…

Continua a leggere Intervista a Fulvio Merlak

Giacomo Cossio / Atto Unico

Fabbrica Eos Milano di Edoardo Pilutti Giacomo Cossio è uno di quegli intellettuali che preconizzano un mondo senza presenza umana, magari in seguito alle crisi climatiche ed agli eventi metereologici estremi che ne derivano (desertificazioni avanzanti, uragani, alluvioni, cicloni, inondazioni, innalzamento del livello degli oceani per scioglimento dei ghiacci), o per attività umane sconsiderate come…

Continua a leggere Giacomo Cossio / Atto Unico

L’arte che ci unisce/04

GIOVANNI APRILE “SOGNI DELL’ARTISTA” Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM a cura di Giuliana Poli Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di tecniche. Un progetto che vuole…

Continua a leggere L’arte che ci unisce/04

Vanni Cuoghi/Submariner

Acquario Civico Milano di Edoardo Pilutti Si inaugurerà venerdì 3 settembre la seconda parte della personale “Submariner” di Vanni Cuoghi, consistente in una grande installazione scenografica che riprodurrà, attraverso dei grandi dipinti, lo studio del capitano Nemo, comandante del sottomarino Nautilus, celebre eroe di vari romanzi di Jules Verne, a partire da “Ventimila leghe sotto…

Continua a leggere Vanni Cuoghi/Submariner