Mese: Marzo 2022

Studio Bolzani

“Proposte di Ritratto“ Anna Pluda e Alessandro Di Vicino Gaudio di ALBERTO PEMPINELLI Lo studio Bolzani con l’iniziativa “proposte di ritratto” presenta un aliquid novi nel panorama artistico milanese. L’opportunità offerta di conoscere e contattare artisti contemporanei, in un certo senso, aiuta i collezionisti e i neofiti a vincere la timidezza   di farsi ritrarre. Spesso…

Continua a leggere Studio Bolzani

Storia delle Donne di Napoli

Il lungo e difficile percorso verso l’emancipazione di YVONNE CARBONARO Un libro di storia, antropologia, scrittura, arti visive OGGI 28 marzo 2022 https://www.facebook.com/events/473205804548801?ref=newsfeed Finalmente tutto riprende e soprattutto la cultura ricomincia a svolgere il suo imprescindibile ruolo nella vita di tutti noi. Nell’ambito della prestigiosa Fiera Napoli Città Libro la cui terza edizione, in presenza,…

Continua a leggere Storia delle Donne di Napoli

Piet Mondrian

Dalla figurazione all’astrazione MUDEC Museo delle Culture MILANO di Edoardo Pilutti Per la prima volta a Milano un progetto espositivo interamente dedicato all’artista olandese e alla sua evoluzione stilistica che lo portò dalla tradizionale visione del paesaggio nordico allo sviluppo delle geometrizzazioni che l’hanno reso celebre. La mostra, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo…

Continua a leggere Piet Mondrian

“BELLEZZA MADE IN ITALY SOTTOLIO”

Olio Officina Festival 2022 11a edizione 17-18-19 marzo 2022 Palazzo delle Stelline, Corso Magenta 61 Milano Inaugurazione giovedì 17 marzo ore 16.00 L’Associazione e Movimento Arte da mangiare mangiare Arte rinnova la partecipazione a Olio Officina Festival, manifestazione organizzata dall’oleologo e giornalista Luigi Caricato che per questa edizione affronta il tema della BELLEZZA, con una mostra d’arte…

Continua a leggere “BELLEZZA MADE IN ITALY SOTTOLIO”

Conversazione con DORA GARCIA

a proposito della mostra “Conosco un labirinto che è una linea retta” a cura di Angel Moya Garcia Mattatoio, Roma 07.10.21 – 09.01.22 intervista di Chiara Trivelli Figura di spicco nel panorama artistico internazionale, artista, insegnante e ricercatrice, Dora Garcia lavora sul confine fra performance e narrativa. Con L’inadeguato a Venezia nel 2011 ha affermato…

Continua a leggere Conversazione con DORA GARCIA

FRANCO GUERZONI

RITROVAMENTI 2000-2017 MARCOROSSI artecontemporanea a cura di Alberto Pempinelli MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Milano la mostra di Franco Guerzoni “Ritrovamenti 2000­2017” dal 10 febbraio al 28 maggio 2022. Questa retrospettiva segue la recente celebrazione al Museo del Novecento di Milano, nell’ampia mostra “L’immagine sottratta” a cura di Martina Corgnati. L’artista modenese torna ad esporre in…

Continua a leggere FRANCO GUERZONI

A tu per tu con gli artisti/09

IL FILO E IL FIUME racconto fotografico di Paolo Simonazzi in mostra a Parma Intervista di Mariateresa Cerretelli A Parma, nelle storiche sale di Palazzo Pigorini, dal 26 marzo all’8 maggio va in scena Il filo e il fiume, il racconto fotografico di Paolo Simonazzi dedicato al Po e ai territori che attraversa: un’indagine sulle sottili…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/09

L’arte che ci unisce/08

Luisa Caeroni “Lyuza” VOGLIA DI ALLEGRIA Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM a cura di Giuliana Poli Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di tecniche. Un progetto…

Continua a leggere L’arte che ci unisce/08

4 rings, 2 centers

Robert Morris OSART GALLERY di Alberto Pempinelli OPENING DAY: 24 Marzo dalle 17 alle 21 24 Marzo – 21 Maggio 2022 Osart Gallery è lieta di presentare 4 Rings, 2 Centers, una mostra dedicata all’omonima opera di Robert Morris, (Kansas City, 1931 – Kingston, 2018). 4 Rings, 2 Centers era stata esposta inizialmente in occasione…

Continua a leggere 4 rings, 2 centers