L’arte che ci unisce/08

Luisa Caeroni “Lyuza”

VOGLIA DI ALLEGRIA

Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM
a cura di Giuliana Poli

Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di tecniche. Un progetto che vuole ringraziare tutti gli artisti che hanno sempre mirato, con cura e professionalità, alla bellezza dell’arte.

Enzo Zoppi

Lyuza a volte si esprime con un formalismo che invita alla riflessione a volte con lavori che puntano al non conformismo, attraverso un’interazione fra amore per il colore e soggettivismo artistico, proponendo vivaci policromie, convinta che giochi di colori producano un benefico influsso sull’anima.

Luisa Caeroni, in arte Lyuza, e’ un personaggio dalla forte personalita’ che e’ entrata nel mondo dell’arte con impeto e determinazione producendo pitture, sculture ed acquerelli: opere nelle quali ha profuso a piene mani idee, sentimenti, soddisfazioni e delusioni perche’ ha espresso la vita che di tali componenti e’ fatta.

Ma qual e’ il mondo di Lyuza? E’ un insieme di sincerita’, di dialoghi tentati e spesso non riusciti perche’ rivolti ad ascoltatori privi della stessa sensibilita’, e’ un mondo di speranza e di luce che si espande attraverso i colori, auspici di un incessante ardore creativo. Sotto certi aspetti, la sua e’ un’arte “sociale”, tale per l’attenzione rivolta all’uomo, quest’essere fragile e cotraddittorio, troppo spesso incapace di trovare la sua esatta collocazione nella realta’. La complessita’ delle idee e dei moti dell’animo ha la capacita’ di tradursi in serene e lineari strutture e campiture che trovano spesso inedite forme d’espressione o sanno recuperare forme ed atteggiamenti che ci portano in luoghi e in epoche lontane…

Voglia di allegria

Le sue opere sono un colpo di spazzola che rilascia colori come in un sogno, vera realtà che ricerca l’altro Sé, questo è evidente nel bacio. Nelle restanti opere c’è un equilibrio conquistato non senza fatica. Una plasticità che crea flussi di energia, la positività di uno splendido sorriso.

Giuliana Poli

Giuliana Poli – Giornalista – Ricercatrice di antropologia culturale – Scrittrice di Tradizione – Scrittrice di monografie e testi su opere d’Arte – Analista ed esperta d’iconografia ed iconologia di opere d’arte. Ricerca semantica del linguaggio dell’Arte e della parola. Comunicazione strategica.

Pittura

26 Comments Lascia un commento

  1. Bellissima mostra piena di colore che sprizza vita e gioia . È come entrate in un mondo pieno di allegria
    Complimenti alla pittrice. Bravi tutti gli organizzatori

    • Ho sempre amato l’insieme di colori ma solo se accostati armonicamente e tu riesci sempre a trovare la combinazione giusta . Brava

  2. Colori che trasmettono gioia, e serenità ottimi x arredare case trasmettendo calore e allegria, come del resto l’artista stessa trasmette complimenti

  3. La libertà di interpretazione che è intrinseca ai colori consente di apprezzare ancora di più queste speciali opere.

    Davvero intensi e emotivamente carichi questi colori.

  4. Ho avuto il piacere di conoscere Luisa Caeroni, attraverso i suoi quadri , esprime la propria personalità con pitture dinamiche ed esplosione di colori. Bellissimi

  5. Un forte impatto di colori vivaci, una vita dentro che vuole arrivare attraverso un esplosione potente, un esplosione vitale appunto. Mi piace la ricerca del dinamismo e questa forza che si sprigiona dal centro fino a conquistare tutta la tela . Complimenti .
    Silva.

  6. Luisa stupisce, sempre. Continua a stupire anche quando pensi che quello che poteva esprimere lo abbia già esposto, invece no, eccola lì, con i suoi colori, forza e armonie. La sua pittura è l’incanto del bambino mai sazio e affascinato dal colore. I suoi colori sono vita, energia, incanto.

  7. L’esplosione di colori dei tuoi quadri mi han sempre affascinato. Forse è per questo che continuo a dormirci sotto? Continua così

Ciao, lascia un commento, grazie.