Categoria: Gallerie

HEINZ SCHATTNER

Under a spell MANIFIESTO BLANCO Milano Arte e moda hanno più volte percorso strade parallele, a volte incontrandosi ma, sicuramente più spesso, hanno saputo trarre ispirazione l’una nell’altra. I 16 scatti immaginifici e potenti sul Mali che Heinz Schattner – fotografo di fama internazionale – presenta a Manifesto Blanco nella sua personale a cura di…

Continua a leggere HEINZ SCHATTNER

VISIONI ALTRE

VENEZIA L’incantesimo del tempo Gilberto Sartori Ripensare le forme Pier Antonio Bellotto A cura di Adolfina de Stefani Testo e presentazione critica a cura di Lidia Mazzetto Sabato 2 settembre 2023 alle ore 18.00 la galleria VISIONI ALTRE presenta la doppia esposizione: “L’incantesimo del tempo” di Gilberto Sartori e “Ripensare le forme” di Pier Antonio…

Continua a leggere VISIONI ALTRE

Galleria Valeria Bella

IDENTITÀ, IDOLI e IDEALI a cura di Alberto Pempinelli IDENTITÀ, IDOLI e IDEALI, la mostra con cui inauguriamo la nuova stagione post-estiva, vuole indagare la parte più misteriosa e intrigante dell’essere umano, ovvero l’identità. L’identità può definirsi come l’insieme di caratteristiche che rendono ciascuno di noi unico e inconfondibile. È il risultato di diverse combinazioni:…

Continua a leggere Galleria Valeria Bella

GIDEON RUBIN

13 MONICA DE CARDENAS Milano di Edoardo Pilutti È sempre una piacevole sorpresa scoprire una mostra di pittura gradevole e allo stesso tempo in grado di far riflettere e formulare idee, come quella in corso da Monica De Cardenas qui a Milano. L’artista è un israeliano che risiede a Londra, conosciuto per i suoi ritratti…

Continua a leggere GIDEON RUBIN

Romane de Watteville

Foto di te che fissi Galleria Ciaccia Levi Milano a cura di Alberto Pempinelli Un film immaginario è al centro della seconda mostra personale di Romane de Watteville con Ciaccia Levi, la prima nello spazio milanese. «Picture of You Staring» è il titolo di un film che non è mai stato realizzato e mai lo…

Continua a leggere Romane de Watteville

A tu per tu con gli artisti/19

Nicola Tanzini I Wanna be an Influencer Fino al 16 giugno alla galleria STILL Milano di Mariateresa Cerretelli Imprenditore e fotografo, Nicola Tanzini, nato a Pisa nel 1964, da oltre 30 anni orienta la sua attenzione ai comportamenti dell’uomo e soprattutto a quello che lui considera il proprio ambiente naturale: la strada. E Street Diaries…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/19

Ikeorah Chisom Chi-FADA

When You Lose the Ground Under Your Feet, Will You Stay Here With Me? Osart Gallery di Alberto Pempinelli Osart Gallery è lieta di presentare la mostra When You Lose the Ground Under Your Feet, Will You Stay Here With Me?, la prima personale italiana dell’artista nigeriano Ikeorah Chisom Chi-FADA (2000). La mostra presenta un corpus di opere basato sul realismo…

Continua a leggere Ikeorah Chisom Chi-FADA

BENEDETTA BELLONI

Mindscapes Studio Piùpiani a cura di Alberto Pempinelli Giovedì 20 aprile alle 18.45, si inaugura, negli spazi dello studio Piùpiani, la mostra personale di Benedetta Belloni dal titolo Mindscapes. Bruciando cere, pigmenti e ossidi l’artista crea effetti materici che, uniti all’uso del colore, si esprimono compiutamente nei lavori astratti elaborati in superfici cromatiche regolate da…

Continua a leggere BENEDETTA BELLONI

ALLA LUCE DELLA NOTTE

GALLERIA VALERIA BELLA Milano Benjamin Juhel a cura di Alberto Pempinelli La nuova mostra di Galleria Valeria Bella è una personale del fotografo e videomaker francese Benjamin Juhel. Nato nel 1984 in Normandia, vive e lavora tra Bordeaux e la California. Dopo aver studiato all’Ecole des Beaux-Arts, Benjamin Juhel ha proseguito la sua ricerca fotografica…

Continua a leggere ALLA LUCE DELLA NOTTE

Dario Maglionico

Floating Space Antonio Colombo Arte Contemporanea   Milano testo di Edoardo Pilutti Se si eccettua la bellezza fatata ma glaciale dei ritratti di Fulvia Mendini e la nitida metafisica rinascimentale dei dipinti di Arduino Cantafora, la galleria Antonio Colombo è nota per presentare artisti trasgressivi e insolenti nei loro talvolta allucinati lavori, segno peraltro di sconfinata…

Continua a leggere Dario Maglionico