Mese: Aprile 2022

Andrea Martinucci

CAREZZE Galleria Renata Fabbri di Alberto Pempinelli Dal 7.4.2022 al 28.05.2022 alla galleria d’arte moderna di Renata Fabbri, Via Stoppani 15/c Milano, una interessante mostra di Andrea Martinucci. Filo conduttore è il rapporto tra un l’uomo e un albero, nello specifico un oleandro. L’immobilità a seguito del Covid ha imposto una convivenza ricca di implicazioni.…

Continua a leggere Andrea Martinucci

La Sacra Conversazione

Piero della Francesca Uno studio di Giuliana Poli La Sacra Conversazione conosciuta anche come Pala Montefeltro o Pala di Brera, è un dipinto a tempera e ad olio su tavola, di dimensioni monumentali (cm 251 x 173), eseguito tra il 1472 ed il 1475 da Piero della Francesca (Borgo San Sepolcro – Arezzo, 1415 – 1492).…

Continua a leggere La Sacra Conversazione

L’arte che ci unisce/10

Sofia Cama MASCHERE E VOLTI Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM a cura di Giuliana Poli Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di tecniche. Un progetto che…

Continua a leggere L’arte che ci unisce/10

A tu per tu con gli artisti/10

DINO FRACCHIA Intervista di Mariateresa Cerretelli Ingegnere mancato, Dino Fracchia, milanese, classe 1950 è fotogiornalista dal 1974. L’economia, il sociale e la politica sono stati sempre i suoi interessi primari e il suo archivio ricchissimo che conta migliaia di foto ne è la prova perché traccia la storia italiana dagli anni 70 in poi. L’urgenza…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/10

ENNIO BENCINI

“Volo Libero” 2022 Nel 1982/3 mi capitò di trovare in un mercatino dell’antiquariato, un po’ di lettere del 1586. Riguardavano notifiche catastali, nulla d’importante. Le comperai, sapendo che mi sarebbero servite per future mie composizioni artistiche. L’ispirazione mi arrivò proprio nel 1986, avendole prese in mano per guardarle meglio. L’inchiostro era intenso, e la grafia…

Continua a leggere ENNIO BENCINI

MIART 2022

Fiera Internazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Milano di Edoardo Pilutti Dopo l’edizione del 2021, che si era tenuta eccezionalmente a settembre per via della pandemia, ritorna a Fieramilanocity, nella sua ventiseiesima edizione, tradizionalmente nel mese di aprile, MIART. Quest’anno sono 151 le gallerie provenienti da 20 nazioni, e suddivise in tre le sezioni: la prima,…

Continua a leggere MIART 2022

L’arte che ci unisce/09

Anna Maria Brando L’UOMO E IL SUO MONDO Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM a cura di Giuliana Poli Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di…

Continua a leggere L’arte che ci unisce/09