FRANCO GUERZONI

RITROVAMENTI 2000-2017

MARCOROSSI artecontemporanea

a cura di Alberto Pempinelli

MARCOROSSI artecontemporanea presenta a Milano la mostra di Franco Guerzoni “Ritrovamenti 2000­2017” dal 10 febbraio al 28 maggio 2022. Questa retrospettiva segue la recente celebrazione al Museo del Novecento di Milano, nell’ampia mostra “L’immagine sottratta” a cura di Martina Corgnati. L’artista modenese torna ad esporre in galleria con una personale che ha l’esplicito proposito di guardare, riguardare e ritrovare le opere dell’ultimo ventennio.

La mostra è un itinerario intorno alla parete, un topos per Guerzoni. Pareti vecchie e scrostate, ricche di intonaci e precarie per crepe, graffi e cadute, sono evocate sul quadro. Si tratta di pareti-palinsesto dai molteplici, evocativi affioramenti sulle quali si articola tutta la sofisticata archeologia personale dell’artista. Le immagini, rovine vere o più frequentemente simulate e suggestivamente ricostruite attraverso la pittura, sono «come un libro da sfogliare, un viaggio verso l’interno che consente di rintracciare il vissuto, le memorie, i segni, i simboli, tutto ciò che nel corso dei secoli quel frammento di muratura ha raccolto.»

L’arte di Franco Guerzoni è da considerarsi un’archeologia del quotidiano che fin dai primi anni Settanta si rivolge ad aspetti del visivo legati all’idea di cultura come stratificazione e di “antico” come perdita e sottrazione. La sua pittura, celebrata nel 1990 con una sala personale alla XLIV Biennale d’Arte di Venezia (“Decorazioni e rovine”), prosegue negli anni con grandi cicli di opere tra i quali si inseriscono “Ritrovamenti” (2000), “Antichi tracciati” (2007), “Epistole” (2010) e “Musivum” (2012), celebrati nella nuova mostra “Ritrovamenti 2000-2017”, ospitata a Milano e, contemporaneamente, nelle sedi di Torino e Verona.

Franco Guerzoni è nato nel 1948 a Modena. Tra le principali mostre recenti: “L’immagine sottratta”, Museo del Novecento, Milano 2020; “Fueros”, Galleria Civica di Modena, 2015; “Archeologie senza restauro”, MAMbo, Bologna 2014; “Nessun luogo, da nessuna parte. Viaggi randagi con Luigi Ghirri”, Triennale di Milano 2014; “La Parete dimenticata”, Palazzo Pitti, Firenze 2013; “Musivum”, Marcorossi artecontemporanea, Milano, 2012; “Impossibili restauri”, Marcorossi artecontemporanea, Verona, 2010; “Antichi Tracciati”, Scuderie di Palazzo Moroni, Padova 2007; “Pagine Furiose” Istituto Italo Francese, Bologna 2005; “Nero Fumo”, Galleria Spirale Arte, Milano 2005; “Pitture Volanti – Arcangeli”, Broletto, Reggio Emilia 2004; “Sipari”, Palazzo Forti, Verona 2004; la personale allo Schloss Ettersburg di Weimar 2002; “Pompei-Bombay”, Galleria Spirale Arte, Milano 2001.

Per contatti: +39 342 0780671 oppure

gan.santarelli@marcorossiartecontemooranea.com

FRANCO GUERZONI – RITROVAMENTI 2000-2017
10 febbraio – 28 maggio 2022
Inaugurazione, giovedì 10 febbraio 2022, dalle 11 alle 20

MARCOROSSI artecontemporanea
Corso Venezia 29 – 20121 Milano
m. +39 342 0780671 / t. +39 02 795483
apertura: martedì-sabato, ore 11:00-19:00

milano@marcorossiartecontemporanea.com

www.marcorossiartecontemporanea.com
 

Gallerie Pittura

Ciao, lascia un commento, grazie.