Tag: Milano

BILL VIOLA

Palazzo Reale Milano di Edoardo Pilutti Raramente si vede qualcosa di tanto potente, solenne e semplicemente sorprendente. Non per nulla i video di Bill Viola sono stati esposti più volte, in anni diversi, alla Biennale di Venezia. Sono opere che mettono il pubblico di fronte alle universali problematiche filosofiche dell’uomo: il corpo, la sua caducità,…

Continua a leggere BILL VIOLA

HEINZ SCHATTNER

Under a spell MANIFIESTO BLANCO Milano Arte e moda hanno più volte percorso strade parallele, a volte incontrandosi ma, sicuramente più spesso, hanno saputo trarre ispirazione l’una nell’altra. I 16 scatti immaginifici e potenti sul Mali che Heinz Schattner – fotografo di fama internazionale – presenta a Manifesto Blanco nella sua personale a cura di…

Continua a leggere HEINZ SCHATTNER

RICORDI ACQUERELLATI

Mostra On line delle pittrici Wally Bonafè Amalia Caracciolo Katalyn Kollar a cura di Donato Carissimo Una mostra che le pittrici, del Movimento Artistico SPIRALE DI LUCE, Wally Bonafè, Amalia Caracciolo e Katalyn Kollar hanno pensato di proporre on line in un periodo un po’ travagliato. I ricordi brutti e belli fanno parte della nostra…

Continua a leggere RICORDI ACQUERELLATI

Galleria Valeria Bella

IDENTITÀ, IDOLI e IDEALI a cura di Alberto Pempinelli IDENTITÀ, IDOLI e IDEALI, la mostra con cui inauguriamo la nuova stagione post-estiva, vuole indagare la parte più misteriosa e intrigante dell’essere umano, ovvero l’identità. L’identità può definirsi come l’insieme di caratteristiche che rendono ciascuno di noi unico e inconfondibile. È il risultato di diverse combinazioni:…

Continua a leggere Galleria Valeria Bella

A tu per tu con gli artisti/20

MARIO DONDERO La libertà e l’impegno Fino al 6 Settembre a Palazzo Reale Milano di Mariateresa Cerretelli La libertà e l’impegno, curata da Raffaella Berna ed esposta a Palazzo Reale vuole restituire il lungo percorso di Mario Dondero attraverso un racconto che segue un duplice criterio, cronologico e tematico insieme. Il display espositivo delle dieci…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/20

Sebastião Salgado

Amazônia Fabbrica del Vapore Milano di Edoardo Pilutti Il 50% del territorio dell’Amazzonia è protetto dalle leggi del Brasile, che è una repubblica presidenziale federale, fondata con la Costituzione del 1988, la settima nella storia del paese e la prima dal ritorno alla democrazia (dopo il periodo della dittatura militare tra il 1964 e il…

Continua a leggere Sebastião Salgado

GIDEON RUBIN

13 MONICA DE CARDENAS Milano di Edoardo Pilutti È sempre una piacevole sorpresa scoprire una mostra di pittura gradevole e allo stesso tempo in grado di far riflettere e formulare idee, come quella in corso da Monica De Cardenas qui a Milano. L’artista è un israeliano che risiede a Londra, conosciuto per i suoi ritratti…

Continua a leggere GIDEON RUBIN

Romane de Watteville

Foto di te che fissi Galleria Ciaccia Levi Milano a cura di Alberto Pempinelli Un film immaginario è al centro della seconda mostra personale di Romane de Watteville con Ciaccia Levi, la prima nello spazio milanese. «Picture of You Staring» è il titolo di un film che non è mai stato realizzato e mai lo…

Continua a leggere Romane de Watteville

A tu per tu con gli artisti/19

Nicola Tanzini I Wanna be an Influencer Fino al 16 giugno alla galleria STILL Milano di Mariateresa Cerretelli Imprenditore e fotografo, Nicola Tanzini, nato a Pisa nel 1964, da oltre 30 anni orienta la sua attenzione ai comportamenti dell’uomo e soprattutto a quello che lui considera il proprio ambiente naturale: la strada. E Street Diaries…

Continua a leggere A tu per tu con gli artisti/19

Helmut Newton Legacy

Palazzo Reale – Milano di Edoardo Pilutti “Helmut Newton è una figura difficile da inquadrare. La maggior parte di noi crede di conoscere il suo lavoro, almeno nei suoi aspetti più importanti. Ma l’opera del fotografo tedesco-australiano è così prestigiosa ed emblematica che qualunque analisi sistematica con pretesa di esaustività è destinata a fallire. Questa…

Continua a leggere Helmut Newton Legacy