Tag: edoardopilutti

Helmut Newton Legacy

Palazzo Reale – Milano di Edoardo Pilutti “Helmut Newton è una figura difficile da inquadrare. La maggior parte di noi crede di conoscere il suo lavoro, almeno nei suoi aspetti più importanti. Ma l’opera del fotografo tedesco-australiano è così prestigiosa ed emblematica che qualunque analisi sistematica con pretesa di esaustività è destinata a fallire. Questa…

Continua a leggere Helmut Newton Legacy

Graziano Arici

Oltre Venezia “Now is the Winter of our Discontent” Fondazione Querini Stampalia di Venezia di Edoardo Pilutti Nel sestiere di Castello a Venezia, al di fuori dei più frequentati luoghi turistici, si trova un importante museo che propone mostre anche in collaborazione con la Biennale: la Fondazione Querini Stampalia, che,  tra le più antiche in…

Continua a leggere Graziano Arici

Miart 2023

Fiera internazionale d’arte moderna e contemporanea XXVII edizione   Milano di Edoardo Pilutti Crescendo è il titolo di questa ventisettesima edizione di MIART, diretta per il terzo anno da Nicola Ricciardi. È un titolo (mutuato dalla musica classica, indica l’aumento graduale d’intensità del suono) che vuole sottolineare la progressiva crescita di pubblico registrata negli ultimi due anni…

Continua a leggere Miart 2023

Dario Maglionico

Floating Space Antonio Colombo Arte Contemporanea   Milano testo di Edoardo Pilutti Se si eccettua la bellezza fatata ma glaciale dei ritratti di Fulvia Mendini e la nitida metafisica rinascimentale dei dipinti di Arduino Cantafora, la galleria Antonio Colombo è nota per presentare artisti trasgressivi e insolenti nei loro talvolta allucinati lavori, segno peraltro di sconfinata…

Continua a leggere Dario Maglionico

Achille Guzzardella e Corrente

Fondazione Corrente Milano di Edoardo Pilutti Nel decennio che precede la Seconda guerra mondiale, il centro artistico più attivo in Italia è Milano che, oltre ad accogliere presso la Galleria del Milione la maggior parte degli astrattisti italiani, diventa meta di giovani di varie regioni, alla ricerca di libertà artistica ed esistenziale. Nel 1938 a…

Continua a leggere Achille Guzzardella e Corrente

RECYCLING BEAUTY

Fondazione Prada – Milano Testo di Edoardo Pilutti Una grande mostra sull’arte classica, frequentata nelle prime ore della giornata da gruppi di anziani, ma poi, nel tardo pomeriggio, sorprendentemente presa d’assalto da tanti giovani ventenni e trentenni.      Tutti mossi dal desiderio di bellezza, dalla volontà di analizzare qualcosa di non solo esteticamente gradevole, ma…

Continua a leggere RECYCLING BEAUTY

Francesca Meana

Questo racconto non è una fotografia Pourquoi Pas – Milano di Edoardo Pilutti È risaputo che la zona di via Maroncelli, a ridosso del quartiere Isola, sia un crogiolo di gallerie d’arte e negozi di raffinata architettura d’interni. In questo terreno fertile è nato da oltre una decina d’anni uno spazio espositivo, Porquoi Pas, ora…

Continua a leggere Francesca Meana

Ai Weiwei  

La Commedia Umana Memento Mori Abbazia di San Giorgio – Venezia di Edoardo Pilutti Non faceva parte degli eventi collaterali autorizzati, ma si concludeva nello stesso giorno della Biennale di Venezia, e con orari identici, la personale di Ai Weiwei “La Commedia Umana – Memento Mori”, curata dallo stesso Ai Weiwei, da Adriano Berengo e…

Continua a leggere Ai Weiwei  

59° Biennale d’Arte Eventi

Eventi Collaterali Venezia di Edoardo Pilutti A distanza di oltre un mese dalla chiusura della 59° Biennale di Venezia, intitolata Il latte dei sogni, sono ancora vivi i ricordi di alcuni fra i 31 Eventi Collaterali ammessi dalla curatrice Cecilia Alemani come corollario delle esposizioni principali. Le mostre collaterali, promosse da enti e istituzioni nazionali…

Continua a leggere 59° Biennale d’Arte Eventi