Gallerie a Milano/02
MADE4ART
Pentrarto / Quasi Pittura
Sergio Armaroli
di Edoardo Pilutti
A pochi passi di distanza dalla precedente, in via Ciovasso al 17, si trova la galleria MADE4ART, diretta da Vittorio Schieroni ed Elena Amodeo, da loro fondata nel 2012 in zona Porta Genova, dove ha avuto sede fino a poco più di un anno fa.
Non si tratta solo di uno spazio espositivo ma anche di un centro di servizi per l’arte, di consulenza per arredamento e architettura d’interni.
Pur avendo allestito anche mostre di artisti piuttosto noti, come Marco Lodola nel 2020, MADE4ART è una galleria che si occupa prevalentemente di fotografia; proprio nell’ultima edizione di MIA Photo Fair aveva presentato, tra le altre, le opere di Stefano Tubaro, uno tra i 19 artisti vincitori della seconda edizione del New-Post Photography Award, sponsorizzato da BNL Cultura e da Eberhard.
Tubaro aveva vinto presentando una stampa fotografica dal sapore neometafisico, intitolata Stanza Fotogenica: si trattava dell’immagine di una stanza dall’improbabile geometria tracciata da taglienti spiragli di luce, e con un enigmatico pavimento su cui posavano sottili sezioni di sfera con strani disegni puntiformi, come pedine su tutte le caselle di una scacchiera.
Alla MADE4ART, martedì 11 gennaio si è inaugurata la mostra Pentrarto / Quasi Pittura di Sergio Armaroli. Al di là del titolo identificato in un misterioso e fantasioso neologismo, si tratta di una serie di dipinti su tele di varie dimensioni, accostati fra loro e appesi alle pareti della galleria dall’artista stesso nel corso di una performance tenutasi proprio nel giorno dell’apertura.
Armaroli, diplomandosi all’Accademia di Brera in Pittura con il massimo dei voti, ha pure portato a termine gli studi presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, in Musica Elettronica, Jazz e Strumenti a Percussione.
Si è perfezionato presso la Fondazione Arturo Toscanini di Parma e presso l’Accademia del Teatro alla Scala di Milano.
Ha studiato inoltre “percussion popular” presso l’ Instituto Superior de Arte de La Habana (Cuba). Quindi è anche un compositore di musica di ricerca.

L’artista si è presentato in galleria con una vecchia valigia di cuoio (originale degli anni Sessanta) dalla quale ha estratto, uno ad uno, oli, disegni e tempere, tra l’astratto e l’informale, da mettere in mostra. Terminata la prima parte dell’allestimento, ha iniziato a tracciare con il carboncino sui muri bianchi, dei disegni simili alle pitture rupestri della preistoria: disegni che raffigurano animali di varie specie. La valigia è rimasta appoggiata sul pavimento, a conclusione della performance, mentre in galleria aleggiava la sua musica di ricerca.

Il risultato è stato sorprendentemente armonioso ma enigmatico allo stesso tempo, ed induce tuttora il visitatore in uno stato di piacevole meditazione, propedeutico a varie riflessioni. Riflessioni sull’ontogenesi e sulla filogenesi, ma anche sulla propria soggettività.
In quell’occasione è stato anche presentato il catalogo generale dell’opera pittorica completa di Sergio Armaroli, ultimo volume della collana MADE4ART.
In febbraio sarà inaugurata una nuova mostra, a cura di Elena Amodeo e Vittorio Schieroni: una selezione di opere pittoriche recenti di Luciano Bonetti, intitolata con un suggestivo ossimoro: Vicine lontananze.
Una prima serie di lavori del 2019, Finestra sul tempo, consiste in astrazioni figurali che rimandano a luoghi ed emozioni che sono trascorsi incessantemente nel corso della vita, materializzandosi qui attraverso il colore. Nelle ultime composizioni realizzate tra il 2020 e il 2021, ricompaiono elementi figurativi che richiamano lo stato di costrizione e la distanza fisica ed affettiva che abbiamo dovuto mantenere in questo periodo di pandemia.
Ne scaturisce un invito a riscoprire i valori fondamentali ed autentici dell’esistenza umana, a partire dalla natura e dall’immedesimazione con essa, con il desiderio di ricominciare dalla memoria in direzione di un futuro pieno di possibilità e di speranze.
fotografie di Edoardo Pilutti
edoardo.pilutti@gmail.com
MADE4ART
Via Ciovasso, 17 20121 Milano
Pentrarto / Quasi Pittura Sergio Armaroli
fino al 24 gennaio 2022
lunedì ore 15-19.30
martedì–venerdì ore 10-19.30
sabato ore 15-18
Vicine lontananze – Luciano Bonetti
dal 2 al 26 febbraio 2022
necessario appuntamento: info@made4art.it
tel. 0039 02 23663618






Gallerie Pittura Arte edoardopilutti made4art Milano sergioarmaroli