A tu per tu con gli artisti/21
PROJEKTIL
Genesis
Casa Cardinale Ildefonso Schuster
Milano
di Mariateresa Cerretelli
Uno spettacolo caleidoscopico per guardare oltre i confini della terra e del cielo. Un’esperienza immersiva che coinvolge visitatori di tutte le generazioni. Alla Casa Cardinale Ildefonso Schuster a Milano, in uno dei magnifici chiostri commissionati dai Trivulzio nel 16° secolo, si assiste a una profonda esperienza fantasmagorica di luci e di colori, una narrazione suggestiva sulla nascita del Mondo.

Un viaggio nel tempo che ha già conquistato 150 mila visitatori in Svizzera, Francia e Regno Unito, opera di PROJEKTIL, un collettivo di artisti di Zurigo multidisciplinare, composto da artisti visivi, musicisti, programmatori, ingegneri del suono e designer di fama internazionale. Un connubio di arte e tecnologia che si avvale di Fever la principale piattaforma dell’intrattenimento dal vivo che dal 2014 invita milioni di persone a scoprire le migliori esperienze nelle loro città.
Immersi in un universo ipnotico con lo sguardo in alto, gli spettatori rivivono virtualmente i primi tre giorni della Creazione avvolti dall’armonia di composizioni musicali che seguono ogni fase di questo percorso esperienziale dove la realtà sfuma e i contorni dello spazio si trasformano in immense tele cangianti che cambiano aspetto ogni secondo.

Tutto parte dal Caos e dalla separazione della luce dalle tenebre e si formano cerchi immensi che si ingigantiscono sulle note di Joseph Haydn. Segue il secondo giorno quando Aria e Acqua vengono create, le grandiose pennellate di cielo disegnano vortici sulle pareti e sugli archi fin al culmine della volta del chiostro, accompagnati dalla musica di Airspace & Water di Projektil.
Torna l’armonia musicale di Joseph Haydn con La concezione del Caos per accompagnare la formazione della Terra che si separa dall’acqua e un tripudio di fiori, di rami, di piante e di alberi anima lo spazio e avvolge le sue vaste pareti fino a convergere al centro e verso il cielo con ramificazioni sinuose e uno scoppiettante sbocciare di fiori brillanti e coloratissimi.
Un richiamo finale, inno alla spiritualità e alla meditazione, si traduce in un susseguirsi di lanterne luminose sulle note di New – Wonders di Projektil, che richiamano feste religiose e luci accese come stelle di un firmamento, messaggio di pace e di speranza per il pianeta.
Mariateresa Cerretelli
Data: A partire dal 15 Settembre 2023
🕒 Orari:
– Venerdì dalle 19:00 alle 22:00
– Sabato dalle 18:00 alle 22:00
– Domenica dalle 18:00 alle 21:00.
Ti preghiamo di arrivare 20 minuti in anticipo rispetto alla sessione scelta.
⏳ Durata: 30 minuti
📍 Luogo: Casa Cardinale Ildefonso Schuster, Via Sant’Antonio, 5, 20122 Milano
👤 Requisiti di età: adatto a tutte le età
♿ Accessibilità: la sede è accessibile alle persone con mobilità ridotta
Gallery








Mariateresa Cerretelli
Giornalista e Photo editor, scrive di fotografia, arte e costume per le testate del gruppo Class e collabora con diversi giornali tra i quali The Wall Street International Magazine, Artslife e Popdam Magazine. Si occupa del coordinamento della fotografia per gli Speciali di Bell’Italia, Cairo editore. Da molti anni è curatrice di mostre. Tra le più recenti Wilder mann di Charles Fréger a Lucca e Bianchi Sussurri di Caroline Gavazzi a Milano allo Spaziokappa32. Ha presentato alla Triennale Milano con AFIP, le lectio magistralis dedicate a Gabriele Croppi e Mario Cresci. Dal 2017 coordina gli incontri con i fotografi, dai grandi maestri ai giovani talenti, all’Accademia Filarmonica di Casale Monferrato. Collabora alla realizzazione di progetti editoriali, brochures, presentazioni, installazioni di fotografie e libri. Dal 2000 partecipa a Giurie di fotografia e a Letture Portfoli nei festival italiani. È Presidente del GRIN, il gruppo dei redattori iconografici nazionale. Fino al 2021 Presidente del GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale) e ora nel Direttivo dell’Associazione.
È Direttore artistico del MonFest, la prima Biennale di fotografia a Casale Monferrato (AL), inaugurata nel marzo 2022 e allestita fino al 12 giugno 2022.
Photo by Renato Grignaschi
Eventi Fotografia atupertucongliartisti feverup mariateresacerretelli Milano PROJEKTIL