Ikeorah Chisom Chi-FADA

When You Lose the Ground Under Your Feet, Will You Stay Here With Me?

Osart Gallery

di Alberto Pempinelli

Osart Gallery è lieta di presentare la mostra When You Lose the Ground Under Your Feet, Will You Stay Here With Me?, la prima personale italiana dell’artista nigeriano Ikeorah Chisom Chi-FADA (2000). La mostra presenta un corpus di opere basato sul realismo di una collezione di esperienze personali che si intreccia ad un immaginario di resa e narrazione. Il titolo stesso dell’esibizione invita in maniera poetica al mutuo sostegno tra le avversità della vita, mentre i dipinti fungono da rifugio e luogo di riposo. 

Attingendo a riferimenti culturali, personali, politici e storici dell’arte, Ikeorah Chisom Chi- FADA (nato nel 2000 a Lagos, Nigeria) crea composizioni narrative realistiche e stratificate che emergono dalla sua storia di giovane nigeriano e dalla sua storia personale che racconta di un’incessante ricerca di ambizioni nonostante le difficoltà. Ikeorah esplora quella che descrive come “poesia visiva” nel raccontare storie su tela. La narrazione di questa poesia visiva si compone di strati di trama, personaggi, figure retoriche, simbolismo e allegoria, mentre l’artista utilizza anche un gioco di luci e colori per costruire la composizione delle sue opere.

Senza essere vincolati da questa intenzionalità, i puzzle sono aperti alla riflessione e all’interpretazione personale dello spettatore. Parlando del suo lavoro, Ikeorah Chisom Chi-FADA osserva: “Nel dipinto si svolge un dramma di cui voglio che siate testimoni e parte. Credo che una storia di successo sia quella che ti coinvolge e ti induce a credere in qualcosa di profondo e ti lascia in sospeso con domande che portano ad altre domande. Non ho tutte le risposte, come narratore subisco lo stesso destino di voi, gli ascoltatori”.

A Journey through Timeless Sands 2023
Acrylic, charcoal and oil pastel on canvas
cm. 114 x 101,5

Education

B.Tech in view, Urban and Regional Planning 2016 – 2022

Federal University of Technology, Owerri

Selected Exhibitions 2022

Shout Plenty, 13 Aug – 01 Oct, African Artists’ Foundation in collaboration with Alliance Francaise curated by Azu Nwagbogu, Jana Terblanche, and Princess Ayoola

The Storytellers by the Beachside, 27 Jul – 20 Aug, Dida Gallery, Abidjan

Souls and Spirits, 6 Apr. – 6 May, Voltz Clarke Gallery, New York curated by Paul Conliffe.

To Each, Her Own, 8 Mar. – 18 Apr.Urban Zen, New York curated by Mashonda Tifrere

Black Magic, 3 Feb. – 31 Mar. Eclectica Contemporary, Cape Town, South Africa 2021

Be of Good Courage, 9 Dec. – 14 Jan. 2022. World Trade Center, New York. Curated by Mashonda Tifrere.

FnB Johannesburg Art Fair Open City Exhibition 28 Oct. – 13 Nov. Everything was beautiful and nothing hurt. Curated by Jana Terblanche and Anelisa Mangcu.

motherSun idea*fund 2021 exhibition, 8-10 Sept. Collision Gallery, Toronto, Ontario, Canada.

Stop, Listen! 22 Jan – 12 Feb.CFHiIl, Stockholm, Sweden. Curated by Michael Elmenbeck, Michael Storakers, and Anna-Karin Pusic 2020

Black Voices, Friend of my Mind, Dec.19, 2020 – Jan.14, 2021, Ross Suttons Gallery, New York. Curated by Destinee Ross-Suttons.

Young Contemporaries Bootcamp Exhibition, Aug. 28, 2020, Rele Gallery, Lagos. 2019

Acquire,  Signature  Galleries,  Lagos

Revisiting Pan Africanism, Kan Festival, Urusha, Tanzania 2018

Art In my City Festival, ICanDraw Africa in collaboration with British Council and House 33 Gallery, Abuja, Nigeria.

RESIDENCIES

Dida Residency Grand Bassam, Ivory Coast

GRANTS motherSun idea* fund 2021

Besides the Still Waters 2022
Acrylic and oil pastel on canvas cm. 140 x 180

Biografia

Ikeorah Chisom Chi-FADA vive e lavora a Owerri, in Nigeria. Il suo viaggio come artista comincia nella prima infanzia, tra coetanei creativi – ragazzi di strada che disegnano e vendono fumetti di supereroi, dai quali ricavano i fondi per l’acquisto di materiale artistico.

Tuttavia, a causa delle pressioni dei genitori e degli insegnanti, abbandona la sua passione e, soltanto in seguito ad un incendio nel quale rischia di perdere la sorella, ritorna a dipingere in segreto, “come un mezzo per esprimere il suo trauma e trovare sollievo”.

Ikeorah descrive la sua pratica artistica come una “storia in evoluzione” che ancora conserva pezzi della sua infanzia, poiché il simbolismo delle fiamme, che rappresenta una divinizzazione dei suoi soggetti e delle loro storie, è ancora presente nella sua pratica.

Le sue opere sono state esposte a livello internazionale in occasione di collettive tra New York, Stoccolma, Ontario, Johannesburg, Urusha, Abidjan e Lagos. È apparso in alcune pubblicazioni e nel novembre del 2021 ha partecipato alla campagna di Snoop Dogg “Invest in Black Artists”. Le sue opere sono state acquisite da collezioni quali la Dean Collection, la Ditau Collection, l’Harpers Museum e altre collezioni private.

While It All Burns Down 2022
Acrylic, charcoal and oil pastel on canvas cm. 151.5 x 127

“La galleria Osart sta sviluppando una interessante proposta relativa a giovani artisti africani. Per molti si tratterà di una piacevole sorpresa. Si tratta di artisti giovani e giovanissimi che, se anche non possiedono pienamente le caratteristiche che noi europei pretendiamo dai nostri artisti, tuttavia sono in grado di attirare la nostra piena attenzione e trasmettono forti sensazioni come i colori delle loro opere. Nel caso specifico Ikeorah Chisom è un giovane nigeriano nato nel 2000 che può vantare un curriculum di pieno rispetto. Le sue opere dalle forti tinte rappresentano momenti specifici lieti e tristi della sua vita. Sicuramente si segnala per la capacità di rappresentare il volto e la figura umana assoluti protagonisti dei quadri tutti dalle generose dimensioni.”

Alberto Pempinelli

Ikeorah Chisom Chi-FADA

When You Lose the Ground Under Your Feet,

Will You Stay Here With Me?

Opening day: 04 maggio 2023 dalle 18.00 – 20.30

May 5th – July 8th, 2023

Osart Gallery, Corso Plebisciti 12, 20129 Milano

Gallery

Gallerie Pittura

1 Comment Lascia un commento

Ciao, lascia un commento, grazie.