WALLY BONAFE’
“Sfumature d’amore”
ARTE SCOPICA
Centro Visitatori del Tempio di Roma/2022
presenta Giuliana Poli



Ho pensato ad una mostra che potesse dare un messaggio di speranza in un momento buio e oscuro come quello che stiamo vivendo. Io credo che se gli uomini sapessero amare di più la società sarebbe migliore.
Sfumature d’amore vuole portare al pensiero di amore universale, divino, per il prossimo, per gli animali, per il creato, quindi per tutto. Amore è una parola molto breve eppure racchiude un sentimento immenso perché l’uomo che sa amare sa rispettare, comprendere e gratificare.
Wally Bonafè

Il nuovo progetto di Wally è dedicato all’Amore, alla vera Arte del proprio Sole. Considerando che l’artista può diventare araldo mercuriale di sè stesso, l’amore diventa poesia ed elevazione della coscienza. Il linguaggio artistico di Wally si esprime attraverso il colore della comunicazione, della trascendenza e del cuore. Sono esplosioni di un caos calmo e ragionato che si autofeconda e calcina attraverso il proprio spirito; sono un mantra di amore per la vita, una fede verso il proprio tempio interiore; la vera forza dentro che feconda il mondo che la circonda.
Giuliana Poli

Biografia
Wally Bonafè, nata a Corbola (Ro), vive e opera a Milano.
E’stata allieva di noti maestri quali: Francesco Barbera detto Sandrun di Biella, Ario Carmagnola, uno dei fondatori dell’Associazione Acquerellisti Italiani a Milano, Carlo Brenna, Aurelio Pedrazzini e Giansisto Gasparini.
Ha eseguito numerosi ritratti, alcuni raffiguranti importanti personaggi pubblici del nostro paese, fra i quali: figlie del Principe di Borbone delle due Sicilie, Avv. Giancarlo Cipolla, famiglia Ducati Staudacher, famiglia Facchetti, Console dell’Ecuador Narcisa Soria Valencia, Console del Messico Marisela Morales, Fabio Roia Presidente di Sezione del Tribunale di Milano, prof. Giorgio Grasso, prof. Marazzini. Prof. Stefano Zecchi, Enrico Dalceri (Mabilia dei Legnanesi).
Ha partecipato a Torino alla 54^ Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia, padiglione Italia, organizzata da Vittorio Sgarbi.
Un suo quadro è esposto nel Palazzo Comunale di Calco (Lecco), nella chiesa di “Santa Maria della Candelora a Pentidattilo (RC), al Museo Giovanni Verga a Vizzini (CT), al Museo Diocesano d’Arte Sacra a San Salvatore a Corte in Capua (CE), all’Ambasciata dell’Ecuador a Roma e al Consolato dell’Ecuador a Milano.
Wally Bonafè fa parte della del Movimento Artistico “Spirale di Luce”, di cui è una fondatrice e presidente.
Appartiene all’Associazione artistico culturale di Milano: la Società delle Belle Arti “La Permanente”.
Ha esposto in numerose mostre personali e collettive. Le più recenti: Matera Gallery sax Art. San Giuliano Milanese; Rocca Brivio. Napoli: PAN Palazzo dell’Arte di Napoli (personale). Sesto: Villa Visconti d’Aragona. Arlate di Calco: Polo Culturale Cortona: Fortezza del Girifalco. Venezia: Venice Art Gallery, Palazzo Zenobio. Sala san Leonardo. Genova: Museo della Commenda di Prè. Monreale: Galleria d’Arte Moderna. Milano: Spazio Ex Fornace, Galleria The Place (personale), Galleria Spaziokappa32 (personale), Soc. per le Belle Arti ed Esposizione Permanente, Spazio Oberdan, Palazzo Marino, Fabbrica del Vapore, Soc. Umanitaria, Spazio Laboratorio Liceo Statale di Brera, Casa delle Culture. Padova: Orto Botanico Università di Padova. Roma: Galleria Spazio40 (personale). Cortona: MAEC Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona.
Nell’ambito dell’Expo 2015, ha partecipato alla International Contemporary Art a Trezzo sull’Adda.
E’ docente di pittura alla Soc. Umanitaria di Milano (corsi Humaniter).
WALLY BONAFE’
Sfumature d’amore
Video con testi critici di Yvonne Carbonaro
dal 21 maggio al 30 giugno 2022
dalle 9 alle 21
Centro Visitatori del Tempio di Roma
Via di Settebagni, 354
info 351 767 7101
Gallery































Giuliana Poli, scrittrice, giornalista, esperta in antropologia culturale, iconografia ed iconologia delle opere d’arte. In particolare analizza le immagini nascoste all’interno dell’arte antica e le riaggancia alla memoria che ogni artista lascia sempre nei quadri.
La sua ultima pubblicazione fresca di stampa, uno studio sulla Sacra Conversazione o Pala Brera di Piero della Francesca dove la Poli ha scoperto molte immagini inedite. Collabora a progetti speciali della Società Dante Alighieri di Roma. Presidente del Comitato Dante Alighieri nelle Marche.
Pittura Arte artescopica giulianapoli roma wallybonafè yvonnecarbonaro
Wally riesce sempre a farci riflettere con le sue opere, tramettendoci i suoi profondi messaggi di vita e di amore
è proprio vero: un mantra di amore per la vita… le opere di Wally incantano sempre e sono un bellissimo viaggio nel nostro Io! I colori sono parole che sanno arrivare sempre alla giusta destinazione del cuore.
complimenti!!!!
Opere bellissime, che suscitano intense emozioni. A volte non si sa se preferire la versione al buio, molto suggestiva, o quella della luce, ricca di esplosioni di colori e sfumature. In tutte affiora una grande spiritualità e senso positivo della vita. Complimenti Wally, bravissima!!
Bellissimi anche per le esplosioni di colori in contrasto tra loro – sembrano quadri con colori scuri ma in effetti ti trasmettono luce brava Wally –
Complimenti vivi ! auguroni per un proseguire ancora più bello
La Tua arte è la Tua felicita …kate
una esplosione di colori di voglia di vivere che ci porta ad una seria riflessione. complimenti sinceri
Colori spettacolari.
Evocativi e coinvolgenti, davvero un bel insieme di opere.
Che sia buio o sia luce, posso vedere i fuochi artificiali che irradiano i cieli di questa artista che ci vuole fare uscire dal periodo triste e opaco che ci circonda. Grazie per questa sensazione che non è così scontata.
Silva
Mi piace davvero tantissimo, davvero un ensemble di quadri emozionante.
I colori sono davvero belli!
Ricche di suggestioni e di vibranti emozioni queste tele regalano la forza della luce e del colore.
I colori fluorescenti creano un particolare effetto visivo rendendole uniche ed originali .
Complimenti all’artista !
La sua pittura é una emozione di sensazioni che arrivano a tutti, anche ai profani di arte pittorica. I colori sprigionano libertà, amore, condivisione e meraviglia, che arrivano diritte al cuore. Complimenti !!!!!!!!!!!
Opere di grande suggestione, sembrano delle esplosioni energetiche dal plesso solare. Complimenti
Bellissime e raffinate esecuzioni all’insegna del trionfo della luce. Complimenti sinceri!
Bellissime le opere di Wally Bonafe esprimono chiaramente cosa vuol trasmettere alla persona che visita la Sua mostra
tutto è stato già detto, buon ultimo mi associo,complimentissimi