L’arte che ci unisce/07
Mario Alberto Bergo
BERGOLANDIA
Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM
a cura di Giuliana Poli
Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di tecniche. Un progetto che vuole ringraziare tutti gli artisti che hanno sempre mirato, con cura e professionalità, alla bellezza dell’arte.
Enzo Zoppi

“Con l’acquarello, non appena tocchi il pennello sul foglio, c’è un’immediata interazione tra i colori che si fondono tra loro dando così una sensazione di movimento”.
I miei quadri possono essere paragonati ai cartelloni dei Cantastorie Siciliani dove si narrava i temi che fino agli anni 1860/70 erano raccontati e cantati nelle piazze. I cantastorie si aiutavano con un cartellone in cui veniva raffigurata la storia, descritta nelle principali scene, attraverso un linguaggio semplice ma al contempo chiaro e penetrante.
Tratto i miei fogli come una scenografia, con forme semplificate, posizionate deliberatamente per produrre un paesaggio artificiale. Cerco di trasmettere la sensazione che abbiamo quando guardiamo il sipario alzarsi in un teatro buio, quando, per quel breve momento, sospendiamo l’incredulità e ci lasciamo trasportare in una realtà alternativa. |

Questo è quello che voglio, far partecipe lo spettatore alla vita quotidiana di un paese di fantasia “Bergolandia”, termine coniato da un grande artista Franco Haus che dopo averli visti ha scritto:
“Le persone che amano questo lavoro dicono di sentirsi come se potessero entrare direttamente nelle immagini e fare un respiro profondo, perché lo spazio è così tranquillo e invitante. L’uso di colori vibranti e forme ondulate crea un senso di gioia calma ma vivace, poiché il colore e le forme trasmettono la consapevolezza di un viaggio attraverso lo spazio pittorico”.


Bergolandia
Ognuno dentro di sé costruisce il tempio interiore, lo Scava nella pietra e lo illumina, lo Sogna costruendo anche castelli in Aria. L’illusione collettiva ci prende ma l’importante per Mario Bergo è lo sguardo immobile, quel distacco dal Sé che ci permette di osservare la scena con consapevolezza. I colori della Sua opera sono in prevalenza freddi seppur nell’accoglienza dello spettatore. Una calma vigile.
Giuliana Poli
Gallery





















Giuliana Poli – Giornalista – Ricercatrice di antropologia culturale – Scrittrice di Tradizione – Scrittrice di monografie e testi su opere d’Arte – Analista ed esperta d’iconografia ed iconologia di opere d’arte. Ricerca semantica del linguaggio dell’Arte e della parola. Comunicazione strategica.
Pittura acquerello Arte enzozoppi Gafm giulianapoli lartecheciunisce marioalbertobergo
Le opere di Bergo , hanno sempre stuzzicato la mia fantasia , mantenendo comunque in evidenza un ordine delle cose,
complimenti all’artista,
Bella mostra. I colori e le forme pulite mi portano in un mondo di sogno che dona un senso di tranquillità. Bravo al pittore.
Purezza, quiete e serenità. Un mondo magico che l’artista generosamente condivide. Lo stesso regala sensazioni positive agli osservatori: nei paesaggi si ritrovano la leggerezza, l’allegria e l’armonia del mondo. Grazie!
La mostra di Bergo é come entrare in punta di piedi in un mondo reale, ma rappresentato come una fiaba, si ha il timore di sporcare tanta bellezza e pulizia del colore. Bravo .
Complimenti per la mostra, Bergo si è superato con dipinti puliti e lineari che ispirano fiducia e tranquillità.
Tutti vorrebbero vivere a Bergolandia!!!! Una mostra bellissima .complimenti all artista
Mi piace la sua tecnica colori puliti e tanta fantasia, complimenti
Vorrei essere uno degli abitanti di Bergolandia, dove la calma e la serenità regnano nell’atmosfera colorata. Anche il buio non fa paura a Bergolandia ma invita a un dolce e spensierato riposo. Grazie al pittore per aver trasmesso tutte queste emozioni positive.
Complimenti!
Silva
Che belle tutte queste varianti di bianco degli edifici di Bergolandia, sembrano essere fatti di pasta di zucchero ed allegria!
Queste opere sono paesaggi fantastici dove si vorrebbe vivere come in una fiaba . Complimenti all’artista per aver creato queste suggestioni.
Ambientazioni di sapore quasi fiabesco, visioni delicatamente oniriche…un vivo e poetico richiamo a purezze ancestrali… alla spontaneità incorrotta della prima infanzia!.
Enzo F.
Colori splendenti. Forme precise. Ambienti tranquilli. La serenità appare sovrana …
Colori davvero bellissimi. Soprattutto mi piacciono i quadri dove lo sfondo e nero e contrasta con i colori vivi.
Sembra di essere in una favola greca con quelle casette bianche!
Complimenti anche al sito per l’organizzazione
Una mostra davvero speciale.
Sembra di poter vivere nei quadri.
Il mio preferito è quello con la ragazza avvolta dal nero e dal blu accesso.
Bella mostra.
Paesaggi sereni, puliti che richiamano un’isola di fantasia dove tutto può essere immaginato e dove il tempo delle cose scorre tranquillo come un oasi di pace , i colori freddi ma al tempo stesso allegri danno un senso di libertà e di socialità al tempo stesso.
Complimenti all’artista
Una dimensione fiabesca che avvolge paesaggi senza tempo. Veramente dei bellissimi dipinti!
Ho trovato molto piacevole entrare in questo mondo fatto di tratti geometrici d’ ordine e colori vibranti , un tuffo nella tranquillità così necessaria e desiderata in questi tempi difficili. Complimenti !!!
Vorrei essere uno degli abitanti di Bergolandia, dove la calma e la serenità regnano nell’atmosfera colorata. Anche il buio non fa paura a Bergolandia ma invita a un dolce e spensierato riposo. Grazie al pittore per aver trasmesso tutte queste emozioni positive. Complimenti
Un mondo armonioso in cui sognare di vivere. Bellissimi quadri dall’atmosfera quasi magica.
stile interessante. Complimenti
Colori puri, nitidi e brillanti. Ambienti tranquilli e sereni.
Proprio ciò di cui si ha bisogno adesso. Bel lavoro.