Premio Ponchielli 2021

Il Premio Amilcare G. Ponchielli giunto alla XVII edizione e istituito in ricordo del primo photo editor italiano, è ideato, organizzato e promosso dal GRIN (Gruppo Redattori Iconografici Nazionale APS-ETS), associazione professionale nata nel 2002.
Premia un progetto fotografico pensato per la pubblicazione su un giornale, un sito web o un libro con un riconoscimento di 5.000 euro (cinquemila//00 euro) al lordo di ogni tassa e imposta e di eventuali oneri previdenziali.
A sostegno della XVII edizione del Premio Amilcare G. Ponchielli, Ilaria Branca di Romanico e la Galleria DadaEast di Roma. Massimiliano Carraglia di fotofabbrica di Piacenza sosterrà parte dei costi di stampa.
Il Premio è aperto a fotografi italiani o residenti in Italia. Il candidato potrà presentare massimo due progetti. La partecipazione è gratuita. Possono essere presentati progetti già pubblicati.
Il progetto vincitore sarà esposto in una mostra che si terrà a Milano. Le spese delle stampe e del trasporto andata/ritorno sono a carico del fotografo. Un’apposita commissione del GRIN collaborerà con il vincitore alla realizzazione della mostra.

Chi siamo
Il GRIN Gruppo Redattori Iconografici Nazionale è nato nell’ottobre del 2002: una trentina di giornalisti e un numero ancor più consistente di operatori che si occupano di immagine nelle redazioni di giornali o di agenzie fotografiche si sono riuniti e si sono dati uno statuto allo scopo di essere riconosciuti come gruppo di specializzazione all’interno della Federazione Nazionale della Stampa Italiana.
Il Direttivo
Presidente Mariateresa Cerretelli
Vicepresidenti Giovanna Calvenzi, Roberta Levi
Tesoriere e Segretario Serena Prinza
Consiglieri Elena Ceratti, Maria Cristina Bolognesi, Paola Romano, Elena Canziani, Tiziana Elena Jelo, Laura Incardona, Naima Mancini, Mariuccia Stiffoni Ponchielli, Raffaele Vertaldi
Gli obiettivi Essere un punto di riferimento per quanti si occupano di fotografia all’interno delle redazioni di giornali e periodici, creare occasioni costanti di aggiornamento culturale e professionale, arrivare a garantire la tutela sindacale per le figure dei redattori e dei ricercatori iconografici.
Le iniziative Nel 2004 il GRIN ha istituito un premio fotografico in ricordo di Amilcare G. Ponchielli, il primo photo editor italiano. A partire dalla seconda edizione, il presidente della giuria è sempre stato un direttore di un giornale italiano e, oltre ai membri del GRIN, nel tempo hanno fatto parte della giuria anche diversi fotografi. Ogni anno, inoltre, viene segnalato un libro fotografico ritenuto il più interessante tra quelli pubblicati nel biennio precedente. Oggi il Premio Ponchielli è arrivato alla sedicesima edizione. Dal 2009 il GRIN collabora con la Galleria Bel Vedere di Milano alla realizzazione della mostra collettiva con cadenza annuale, dal titolo Prima Visione. I fotografi e Milano. Tanti gli autori selezionati che da più di dieci anni partecipano con un’immagine della città. Dal 2016 collabora ad Archivi Aperti, un’iniziativa organizzata da Rete Fotografia per conoscere i luoghi della fotografia, della storia e della cultura. Una settimana alla scoperta del patrimonio fotografico di Milano e della Lombardia, attraverso visite organizzate a studi, fondazioni e archivi fotografici. Il GRIN ha collaborato all’organizzazione di convegni con Fotografia & Informazione, l’associazione italiana dei giornalisti dell’immagine che nel 2018 si è sciolta. Dal 2006 il GRIN organizza una vendita di fotografie d’autore per sostenere organizzazioni benefiche.

Per maggiori informazioni e il bando: