“Mostra Malandrini” Saletta teatro Signorelli. Cortona, 2020

BREVE NOTA BIOGRAFICA:

Valter Malandrini, pittore, poeta e operatore culturale, forma la sua cultura artistica con la frequentazione di pittori come G. Maggi, S. Borella, G. Mazzon e altri.

Vive significative esperienze a Parigi, Amsterdam ed altre città europee, fino al 1986, quando l’artista inizia a dipingere professionalmente, con una continua ricerca ispirata anche dall’inizio di viaggi che lo porteranno in America Latina, dove attinge nuova ispirazione, nuovi colori e sentimenti, poi è in  Oriente con Singapore, Tailandia, Malesia India ed altre località.

Al suo ritorno frequenta l’amico pittore e scultore coreano Tae Yun Cong astrattista di ottimo livello creando una svolta nell’arte di Malandrini verso l’informale. Per merito artistico è stato inserito dal Comitato dei Critici nel Numero 55 del Catalogo dell’Arte Moderna (Editoriale Giorgio Mondadori).

TECNICHE:

Olio, Tecnica mista con impiego di terre naturali, idropittura e altre.

SOGGETTI:

soggetti ispirati da viaggi, ricerche interiori, miti, musiche classiche, esoterismo, Natura e altro.

PUBBLICAZIONI IN QUOTIDIANI COME:

Catalogo dell’Arte Moderna nn. 55 e 56 Editoriale Giorgio

Il Messaggero di Roma, Il Tirreno di Livorno,

La Nazione di Arezzo, Il Corriere della Sera Firenze,

La Repubblica Firenze. Rivista d’arte, Arte Mondadori,

Mondadori e varie pubblicazioni in libri d’arte.

MOSTRE PERSONALI:

Galleria Malatestiana (Rimini, 1996)

Bahnhof Congress Hall (Firenze 1996)

Galleria LEONARDO,Via Margutta (Roma 2001)

Garbatella, XI municipio (Roma 2001)

Richard Ginori, P.zza Trinità dei Monti (Roma 2002)

Galleria Il Graffiacelo San Giovanni V.no

Villa Bandini (Firenze 2006)

Palazzo Panciatichi (Firenze 2007)

Polo Lionello Venturi (Incisa V.no 2009)

Palazzo Casali (Cortona 2012)

Palagio di parte Guelfa (Firenze 2012)

Circolo Aziendale Ass. Generali sede (Trieste 2013)

Ex Galleria Masaccio (S. Giovanni V.no 2017)

Pieve San Giovanni Battista (S. Giovanni V.no 2017)

Galleria Barocci – Collegio Raffaello (Urbino 2018)

Pieve San Giovanni Battista (S. Giovanni V.no 2018)

Regione Toscana – Palazzo Panciatichi (Firenze 2019)

Fortezza del Girifalco (Cortona 2019)

Palazzo Signorelli (Cortona 2020)

DIECI OPERE IN MOSTRA:

(01) Valter Malandrini, Diogene 1, tecnica mista su tela, cm. 120×100

(02) Valter Malandrini, Il sogno dell’alchimista, tecnica mista su tela, cm. 100×90

(03) Valter Malandrini, Senza titolo, tecnica mista su tela, cm. 100×100

(04) Valter Malandrini, Senza titolo, tecnica mista su tela, cm. 90×90

(05) Valter Malandrini, Io sono qui e osservo in silenzio, tecnica mista su tela, cm. 100×100

(06) Valter Malandrini, Senza titolo, tecnica mista su legno pressato, cm. 125×83

(07) Valter Malandrini, Autunno, tecnica mista su tela, cm. 80×80

(08) Valter Malandrini, Inverno, tecnica mista su tela, cm. 90×90

(09) Valter Malandrini, Futuro, tecnica mista su tela, cm. 80×80

(10) Valter Malandrini, Diogene 2, tecnica mista su tela, cm. 120×100

Valter Malandrini

STUDIO:

Via Alberti, 64 – San Giovanni Valdarno (Ar)

E-MAIL: valter.malandrini@gmail.com

REFERENZE:

Lia Bronzi (Critica letterario e d’arte), Michele Loffredo (C. D’arte), J. Rajang B (C. D’arte), Carla Zanicchi (periodista), Enrico Taddei (C. letterario e d’arte, Editore), Stefania Tesei (C. D’arte).

MOSTRA MALANDRINI

Saletta Teatro Signorelli

Dal 12 al 18 settembre 2020

Inaugurazione 12 settembre ore 17,30

CORTONA

Senza categoria

6 Comments Lascia un commento

Ciao, lascia un commento, grazie.