PAOLA TURRA 2023

LE VENEZIE SOGNATE /2

BISTROT DE VENISE

Calle dei Fabbri – Venezia

a cura di Emanuele Horodniceanu

Bistrot de Venise – “Non solo Cibo e Vino, ma Anima e Cuore” Cucina & Vino – Arte & Cultura a Venezia dal 1993.

Il Bistrot de Venise nasce dall’intuito di Sergio Fragiacomo che nel 1993 decide di proporre alla Città un luogo d’incontro dove coniugare cibo & cultura.

Primo “Bistrot” a Venezia, nello stile dei “Cafés Littéraires” parigini, inizia una serie di eventi artistico-culturali che animeranno gli Inverni veneziani per quasi 30 anni con oltre 1000 appuntamenti, tutti ad ingresso libero.

La Poesia, la Pittura e Fotografia, la Storia di Venezia proposte da numerosi amici ed operatori culturali cittadini, degni rappresentanti di una tangibile vita artistico-letteraria veneziana dell’ultimo trentennio.

Dal 1999 si perfeziona un percorso eno-gastronomico che riscopre la storia della cucina e del vino Veneziano – Veneto dal XIV secolo in poi.

LE VENEZIE SOGNATE

Quando dipingo cerco di trasmettere una sensazione di leggerezza, non sempre ci riesco, allora con lievi sovrapposizioni e fusioni cromatiche tolgo il più possibile i particolari stemperando le forme per creare un’atmosfera surreale dove le facciate, le chiese i palazzi perdono la loro definizione e divengono leggere superfici segnate dall’accurata contrapposizione di luce e di ombra.

Emerge quindi una Venezia silenziosa, completamente svuotata dalle masse di turisti che affollano le calli e lontana dall’incessante movimento della vita quotidiana. È una città deserta e surreale dall’atmosfera malinconica ma che si anima dal gioco improvviso della luce e dove emerge l’amore per la mia città.

Paola Turra

Paola Turra nasce a Venezia dove vive e lavora. Agli inizi degli anni ’90, nella sua città, segue i corsi di disegno e pittura del Maestro Francesco De Notaristefani, dal 1995 al 1997 si iscrive alla Scuola Libera del Nudo dell’Accademia di Belle Arti di Venezia ed inizia la sua attività espositiva, parallelamente frequenta lo studio del Maestro Dorino Cioffi e rafforza la sua formazione pittorica con le lezioni del  Maestro Miro Romagna.

Ha tenuto mostre personali e numerose sono le sue partecipazioni ad esposizioni nazionali, sue opere sono presenti in collezioni private sia in Italia che all’estero, molte sono le pubblicazioni in cataloghi del settore. Dal 2019 è presidente dell’Associazione Culturale Le Colonete di Venezia. L’Associazione che da più di quarant’anni, organizza mostre negli spazi di “rio terà de le colone” nella Contrada dei Dai de le Pignate e dei Farai vicino a Piazza S. Marco ed ha, come fine, la promozione, la divulgazione, lo sviluppo e la difesa di ogni forma d’Arte. Da Novembre 2021 fa parte di Atelier Contemporanei Venezia Arte, da ottobre 2022 condivide lo spazio dell’atelier di Luana Segato Luse, a Venezia in calle lunga San Barnaba.

BISTROT DE VENISE

Calle dei Fabbri – Venezia

Personale di Paola Turra

a cura di Emanuele Horodniceanu

Inaugurazione 23.02.23 alle ore 17.30

dal 23/02/2023 al 08/03/2023

ingresso libero

www.paolaturra.com

www.bistrotdevenise.com

Gallery

Pittura

8 Comments Lascia un commento

  1. Auguri per la sua attivita’ artistica e per le sue opere, veramente variopinte con atmosfere dove emerge un senso di sensazioni palpitanti, calme in apparenza, ma desiderose di uscire da questa immagine e prodigarsi verso la realta’. Complimenti!

Ciao, lascia un commento, grazie.