L’arte che ci unisce/01

ENZO FALTRACCO

“COSMO”

Un progetto ideato da Enzo Zoppi presidente GAFM
a cura di Giuliana Poli

Nel 50º anniversario dell’associazione, ho pensato di dare la possibilità ai pittori, che avessero desiderato esporre on line, di fare una mostra personale, per dimostrare come la pittura possa unire, anche nelle diversità di stili e di tecniche. Un progetto che vuole ringraziare tutti gli artisti che hanno sempre mirato, con cura e professionalità, alla bellezza dell’arte.

Enzo Zoppi

“Le mie opere, per me, significano lo sforzo di recepire e sintetizzare l’intensità contemplativa cui induce la magnificenza del creato (oltre i limiti di questa terra su cui poggiamo i piedi) con il suo incessante divenire, con i suoi incomparabili colori, con mondi e stelle che si eclissano ed altri che emergono…”

Solamente rapportandosi all’infinita vertiginosa grandiosità del cosmo, nel suo perenne incessante divenire, l’uomo può autenticamente prendere coscienza di sé.

Enzo Faltracco è nato a Milano ed a Milano vive e lavora.

E’ stato allievo del prof. Aldo Corona ed ha frequentato assiduamente lo studio dell’amico prof. D. Marco Melzi (Istituto d’Arte Beato Angelico, Milano).

Si occupa di pittura, scultura, smalto e ceramica.

Ha tenuto mostre personali, ha partecipato a varie mostre collettive nonché a numerose rassegne d’arte conseguendo qualificati riconoscimenti.

Da sempre frequenta importanti enti artistico-culturali dando il proprio apprezzato contributo.

Fra le opere di arte sacra: un Crocifisso di San Damiano (terracotta smaltata, cm 60×80 e due lavori su San Francesco e Santa Chiara (smalti epossidici di cm 95×120 collocati nella chiesa (sec. XIV) del Monastero Santa Chiara ad Imperia P.M. ed un olio su tela cm 40×60, dal titolo: “Deposizione” collocato presso il Museo Diocesano di Arte Sacra Moderna di Capua, San Salvatore a Corte.

Hanno scritto di lui:

“L’oggetto diventa pretesto nella intensa poesia di un discorso coerente e positivo: valido discorso di una pittura che ha sempre qualcosa da comunicare…(prof. Aldo Corona)”

“E’ un artista che sa risvegliare la sensazione delle cose pure che più valgono…(Adelmo Vaghi)”

“C’è nelle opere di Enzo una musicalità semplice e garbata…come una fiaba…come una poesia. (prof. Bruno Polver)”

“Le tele di Enzo Faltracco ci catapultano nello spazio siderale e, con grande coerenza e consequenzialità, ci dipanano davanti gli eventi possibili dell’universo o, perlomeno, le visioni possibili dell’universo: certamente poeticissime ed affascinanti visioni… (prof. Donato Carissimo)”

“…quando guardo i suoi quadri il mio stato d’animo si rasserena e mi sembra di vivere nel quadro stesso, di farne parte…è un poeta che compone quadri!” (Raffaella Perego)

COSMO

La Sua Arte per parlare in termini danteschi parte dal Suo Purgatorio interiore, la via che permette di arrivare ad avere la vista delle Immagini. Il Suo universo fatto di griglie, di tagli verso l’oltre, generano quel vuoto entro il quale si comunica con l’inconscio umano che se capito diventa una splendida principessa, se non capito genera mostri. In Active Galaxy appare il distacco della dualità dell’essere umano con il Cosmo, eppure le due figure sono all’interno di esso. Questa frattura potrebbe generare la principessa, un eterno Natale della vita, dal quale può nascere qualsiasi saggezza, qualsiasi rivelazione e dove si è perso ogni diritto di soggettività, così come avviene negli altri quadri. La stratificazione delle griglie a tre e quattro dimensioni sono suggellate principalmente dal color rosso, azzurro e verde: la trasformazione del fuoco interiore che attraverso la scomposizione di se stesso ricerca disperatamente l’immagine reale.

GIULIANA POLI  

Giuliana Poli – Giornalista – Ricercatrice di antropologia culturale – Scrittrice di Tradizione – Scrittrice di monografie e testi su opere d’Arte – Analista ed esperta d’iconografia ed iconologia di opere d’arte. Ricerca semantica del linguaggio dell’Arte e della parola. Comunicazione strategica.

Pittura

20 Comments Lascia un commento

  1. Complimenti a voi ragazzi, organizzazione e pittore. Altissima qualità delle opere, forti e sincere. Non c’è bisogno che lo scriva qualcuno, naturalmente… Ma tant’è. Spero di vedere altre mostre cariche della stessa energia!
    A presto, Claudia

  2. Grazie, Enzo caro, per farci dono di un talento che si materializza nelle tue opere, ma trova la sua autentica origine nel profondo del tuo animo.

    Cristiano

  3. Il movimento con i colori…cosa non facile, ma Faltracco mi da sempre questa sensazione di esplosione di vita! Bravissimo come sempre!

Ciao, lascia un commento, grazie.