Riflessioni – KATALYN KOLLAR

a cura di Yvonne Carbonaro
Ritmi ripetuti_150x100_acrilico_2018

Le opere qui presentate furono create in tempi recenti e sono testimoni dell’ultimo periodo della mia pittura. Il legame che unisce questi quadri non è rappresentato da una successione di miei sentimenti scaturiti da mie esperienze private, bensì nascono da riflessioni più ampie. Li dipinsi infatti dopo l’elaborazione di eventi positivi e gioiosi, ma anche negativi e drammatici che mi colpirono profondamente, così come colpirono tutti noi per la loro eccezionalità. Questi eventi mi fecero riflettere, emozionare ed infine reagire con i colori, cercando e trovando sulla tela la necessità di esprimermi con sintesi e forza.

Katalyn Kollar manifesta una spiccata tendenza per l’astrazione che estrinseca mediante fasce cromatiche intense e contrasti dai toni talvolta accesi talvolta tenui in una sintesi estetica oltremodo incisiva volta a rendere sensazioni visive e uditive, giacché per mezzo dei colori gli elementi astratti dei suoni hanno immediata risonanza nell’anima.

Come diceva Charles Baudelairetutti i nostri sensi rispondono a vari stimoli ma i sensi sono connessi ad un più profondo livello estetico”.

Colori squillanti vibrano in senso verticale oppure orizzontale, creano onde o fasce sinuose lasciando talvolta intuire elementi vagamente figurativi che sembrano emergere da situazioni oniriche, ma è la disintegrazione stessa dello spazio pittorico che porta inevitabilmente alla dissoluzione dell’oggetto fino alla sua scomparsa.

Tale espressione artistica visuale non figurativa, non oggettiva, produce una pittura intellettuale e raffinata, libera da vincoli e convenzioni, basata sulla istintività e spontaneità che, superando ogni spunto naturalistico, mira ad essere evocativa di stati d’animo. 

La scelta di ricorrere al non figurativo corrisponde alla necessità di ricerca di un universo intimo in cui rifugiarsi, un mondo in cui si combinano linee, tinte, tratti informi, dietro al quale isolarsi dalla folla e allo stesso tempo creare dei codici simbolici attraverso i quali comunicare con quelle sensibilità che marciano sulla stessa lunghezza d’onda.

Esigenza spirituale ed emotiva, dunque, di prendere le distanze dalla realtà basandosi sulla essenza simbolica di toni e gradazioni cromatiche ed esigenza di immateriale incontro di anime dato che l’arte ha in sé quella dimensione eterea che può trascendere l’esperienza della quotidianità.

Valenza fortemente lirica rispondente all’utopia di un mondo migliore affermatasi nelle arti visive del XX secolo.

YVONNE CARBONARO

YVONNE CARBONARO  Scrittrice, giornalista e critico d’arte. In qualità di critico e storico d’arte, ha curato in varie città d’Italia numerose personali di valenti artisti e il relativo catalogo. Autrice di vari saggi a tema storico, pubblicati in cartaceo e in formato ebook, tutti reperibili su Amazon. Ha composto sillogi poetiche e testi teatrali. Collabora con varie riviste culturali con recensioni di libri e spettacoli; sul magazine Albatros è titolare, da molti anni, di una rubrica fissa di viaggi.

Pittura

18 Comments Lascia un commento

  1. C’è una Intensità nei colori e nelle pennellate che colpiscono e affascinano gli occhi per poi arrivare al cuore con un tripudio di emozioni. È intrigante cercare di capire i simboli in ogni opera della Kollar, ma soprattutto è meraviglioso lasciarsene avvolgere e incantare perché sono come una bellissima melodia, dove vincono l’armonia e l’eleganza. Assolutamente straodinari
    Maria Magrì

  2. Ogni opera fa rivivere ricordi e connessioni con i relativi sentimenti. Si alternano riferimenti di dettaglio a concetti estesi che accompagnano il viaggio del fruitore. Davvero notevole.

  3. Un’esperienza unica! Un calcolato intrico di pennellate che vivono di luce propria, con una sapiente applicazione del colore che rende il quadro una sfida di sentimenti.

  4. Colori intensi positivi forti decisi intrecciati….con tanta voglia di dare energia ogni forma, per chi li guarda porta ad un immaginazione individuale e personale.
    Sabrina Di Donfrancesco

  5. Splendidi dipinti e ottimo articolo. Si ha il desiderio di contemplare le tele di persona per entrare in ogni quadro e seguirne la trama onirica. Complimenti all’arista!

  6. I colori di Katalyn sono emozioni e sentimenti che compiono un viaggio magico da come li ha concepiti la pittrice verso chi sta guardando i quadri. Ci possiamo trovare sferzate di energia, oasi di calma e anche momenti di paura. Sono sempre comunque molto incisivi e affascinanti. Eccellenti.

  7. Le fasce di colori policromi stese sui dipinti con le linee e i tratti suscitano intensa nostalgia del passato vissuto ma , nello stesso tempo si vive il presente già proiettato verso il futuro: i quadri fanno emergere in noi vecchi stati d’animo e nuove emozioni. Complimenti all’artista.

  8. Opere molto belle nella loro complessità, raffinate ed eleganti. Un viaggio avventuroso nei pensieri e nelle emozioni di una bravissima pittrice e amica. Complimenti all’autrice e al gallerista!

Ciao, lascia un commento, grazie.